Ospitato nella chiesa di San Giovanni Battista, una delle più antiche della città. La chiesa, le cui prime notizie risalgono al 1126, è oggi spoglia e priva degli altari, ma presenta alle pareti tracce di affreschi risalenti al Trecento. Fu per questa chiesa che Piero della Francesca dipinse il celebre Battesimo di Cristo oggi alla National Gallery di Londra, mentre le tavole di Matteo di Giovanni (che lo completavano) si possono vedere al Museo Civico di Sansepolcro.
La raccolta, voluta dal Comune di Sansepolcro e dal Capitolo della Cattedrale, è il primo tentativo organico in Italia di un museo dedicato all'arte delle vetrate. Conserva in gran parte opere di artisti attivi alla fine dell' Ottocento e ai primi del Novecento.
Di particolare interesse la crocifissione proveniente dalla cappella Morris di Gildestone, capolavoro dell'arte preraffaellita inglese, verosimilmente eseguito su disegno di William Morris. Si segnalano inoltre opere e frammenti della ditta milanese Corvaja e Bazzi, specializzata nella tecnica dell'émail-tubè.
OPERE NEL PERCORSO
Rosa e Cecilia Castelli
1942
Vetro policromo
Vetrata istoriata, impiombata e dipinta a fuoco secondo tecniche antiche, con l’utilizzo di grisaille e smalti colorati. Breve storia dell’opera: Luigi Fatti, nel cimitero di Glendale, in California, poté ammirare la riproduzione in vetro, a dimensioni reali, del Cenacolo di Leonardo da Vinci, realizzata da un laboratorio di Perugia. Il grande amore per la propria città, Sansepolcro, lo spinse a conoscere le sorelle Caselli del laboratorio perugino, che furono da lui incaricate di realizzare una seconda versione della vetrata, che poi egli donò proprio a Sansepolcro.
William Morris (bottega)
1860
Vetro policromo
Il trittico è uno dei massimi esempi di arte preraffaellita inglese della fine del XIX secolo e, verosimilmente, fu eseguito su disegno di William Morris. Una riprova dello stretto legame di quest’opera con la bottega di Morris si nota nella figura della Maddalena, che ha le fattezze di Jane Burden (la moglie di Morris).
ORARI DI APERTURA
Uff. Turistico / Museo Civico
dal 28 marzo al 2 aprile
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
e dalle ore 14.30 alle ore 18.00